top of page
  • Dott.ssa Barbara Ponzinibio Psicologa
  • Dott.ssa Barbara Ponzinibio Psicologa
  • Facebook Icona sociale

Affrontare la 'Future FOMO'

Aggiornamento: 5 giorni fa

Future FOMO e Ansia sul Futuro: Strategie e Supporto Psicologico

L'ansia è un'esperienza universale, ma le sue manifestazioni cambiano con la società. Se un tempo si parlava di "ansia da prestazione" o "ansia sociale", oggi siamo di fronte a una nuova e potente forma di preoccupazione che affligge specialmente la Generazione Z e i Millennials: la 'Future FOMO', ovvero la Fear Of Missing Out sul proprio futuro.


Future FOMO Di cosa si tratta?

Non si tratta più solo della paura di perdersi un evento sociale, ma di una sensazione ben più profonda: la paura di non essere sulla "giusta" strada, di non stare costruendo un futuro all'altezza delle aspettative (nostre e altrui), di non stare massimizzando il nostro potenziale. È quel senso di vertigine che ci assale quando scorriamo i feed di LinkedIn o Instagram e vediamo i nostri coetanei raggiungere traguardi apparentemente irraggiungibili. Questa ansia si nutre di un'epoca di iper-connettività e di una cultura che premia la produttività costante.

Ma come possiamo imparare a navigare queste acque turbolente? Il percorso di crescita non è una linea retta, ma un labirinto pieno di deviazioni e vicoli ciechi. Come psicologo , offro un supporto professionale qui a Forli per aiutarti a:


Riconoscere la narrazione distorta:

 I social media sono vetrine, non specchi. Le persone mostrano solo una piccola e curata porzione della loro realtà. Imparare a distinguere tra ciò che è reale e ciò che è solo una rappresentazione idealizzata è il primo passo per un rapporto più sano con il proprio percorso.


Ridefinire il "successo":

Il successo non è un monolite. Per te, potrebbe significare avere un lavoro che ami, passare più tempo con la famiglia o semplicemente avere un equilibrio sano tra vita lavorativa e personale. Insieme, possiamo allontanarci dalla definizione di successo imposta dalla società e crearne una che risuoni con i tuoi valori.


Praticare il "Now-Fomo":

Invece di preoccuparti di ciò che potresti perderti in futuro, concentrati su ciò che hai in questo momento. Imparare la gratitudine per i piccoli e grandi successi del presente è una delle strategie più efficaci per ritrovare la serenità.


Darti il permesso di sbagliare (e di fermarti):

Gli errori non sono fallimenti, ma preziose occasioni di apprendimento. Il riposo e la riflessione sono parte integrante della produttività a lungo termine.


La 'Future FOMO' è una sfida della nostra epoca, ma non è insormontabile. La chiave non è sconfiggere l'ansia, ma imparare a gestirla, a non farsi paralizzare dalla paura di non essere all'altezza e a ricordarsi che il nostro valore non si misura in like, traguardi o successi, ma nella nostra unicità e nel nostro percorso.


Un invito a non affidarsi a una sfera di cristallo per le scelte di vita, ma a vivere il presente e superare la FOMO.

Commenti


bottom of page