top of page
  • Dott.ssa Barbara Ponzinibio Psicologa
  • Dott.ssa Barbara Ponzinibio Psicologa
  • Facebook Icona sociale

L'Arte della Metafora nel Supporto Psicologico. Psicologa a Forlì

Aggiornamento: 5 giu

Nel supporto psicologico, le parole sono strumenti potenti, ma a volte, per cogliere appieno la complessità delle nostre esperienze interne, abbiamo bisogno di qualcosa di più. Qui entra in gioco la metafora, uno strumento incredibilmente efficace.

Le metafore, lungi dall'essere semplici abbellimenti linguistici, agiscono come ponti tra il mondo interno della persona e la sua espressione esterna.

Perché le metafore sono così importanti?

  • Rendono l'astratto concreto: Concetti complessi come l'ansia, il lutto o la resistenza possono essere difficilmente afferrabili. Una metafora (ad esempio, "l'ansia è come un nodo allo stomaco" o "il lutto è una bomba che esplode") li rende tangibili e meno intimidatori.

  • Facilitano la comprensione: Permettono alla persona di vedere la propria situazione da una nuova prospettiva, spesso più chiara e meno giudicante. Si può "fare un passo indietro" e osservare la propria esperienza come se fosse un paesaggio.

  • Promuovono l'insight: La metafora non fornisce una soluzione, ma apre uno spazio per la riflessione e la scoperta personale. Spesso, la persona stessa completa la metafora, creando una comprensione più profonda e duratura.

  • Incoraggiano l'esplorazione emotiva: Utilizzare una metafora può permettere di esprimere emozioni difficili da nominare direttamente, riducendo la censura e facilitando l'accesso a strati più profondi dell'esperienza.

  • Creano connessione: La metafora può essere un linguaggio condiviso tra lo psicologo e la persona che ha davanti, rafforzando il rapporto e la fiducia.

Immaginate di accompagnare qualcuno che si sente "bloccato".

Invece di chiedere "Perché ti senti bloccato?", potremmo esplorare: "Se il tuo blocco fosse un paesaggio, come sarebbe? Ci sono sentieri? Muri? Una nebbia che ti impedisce di vedere?".

Questo tipo di domande non solo rende l'esperienza più accessibile, ma invita anche a una maggiore consapevolezza sensoriale e corporea.

Le metafore sono una testimonianza del potere creativo del linguaggio, trasformando le sfide in opportunità di scoperta e crescita.

Sono una psicologa a Forlì, scopriamo insieme il potere delle metafore per andare oltre a


Psicologa Forlì Ansia Stress Supporto Psicologico

quello che le parole non riescono a descrivere.

Comments


bottom of page